Oggi è ancora possibile crescere organicamente sui social?

Per professionisti ed aziende, i social media restano uno dei metodi più diffusi per farsi conoscere. Le possibilità di business offerte dalle piattaforme social sono tante, così come le difficoltà che si incontrano nell’accrescere la propria fanbase.

Prendiamo ad esempio Instagram e Facebook, tra i social più utilizzati oggi in Italia: le due piattaforme permettono di creare dei profili personali, destinati ad utenti comuni, e profili aziendali, dedicati, appunto, a chi vuole pubblicizzare la propria attività o il proprio lavoro.

Un profilo business può crescere in due modi: sfruttando le campagne di advertising, quindi sponsorizzando a pagamento i propri contenuti per raggiungere più persone possibili, o può crescere in modo naturale (in organico), senza l’utilizzo di pubblicità a pagamento.

L’alta concorrenza di aziende presenti sui social, unite ai sempre più frequenti cambi dell’algoritmo che influenza la crescita e la visibilità dei profili (attualmente si stima che ogni post venga mostrato a meno dell’8% dei propri follower), fa sì che diventi sempre più difficile fare a meno dell’advertising.

La domanda, quindi, sorge spontanea: è ancora possibile oggi, nel 2021, crescere organicamente sui social?

La risposta è si, ma dipende. È qui che affidarsi a un bravo social media manager e/o content creator, può davvero fare la differenza.

Vogliamo darti alcune dritte per poter mandare avanti un progetto di crescita (probabilmente più lento ma costante) dei follower senza ricorrere alla pubblicità a pagamento.

Le basi:

Prima di pensare a quanti follower vorresti avere, poniti queste 3 domande:

  • Chi sei?
  • Che cosa fai?
  • Perché la gente dovrebbe seguirti?

Rinunciare a fare advertising vuol dire puntare tutto sulla qualità dei tuoi contenuti e della comunicazione. Solo contenuti originali e unici, pensati apposta per la tua nicchia di riferimento, possono aiutarti a suscitare curiosità intorno al tuo brand e a convincere nuovi utenti a seguirti.

Tratta i tuoi follower come essere umani!

Tu li vedi come follower ma ricorda che, dietro ad ogni smartphone, c’è una persona che utilizza i social per svagarsi ma anche per sentirsi parte di una community. Coinvolgi le persone che ti seguono con contenuti interattivi, proponi sondaggi, concorsi, quiz, giochi, insomma fa in modo che interagiscano con i tuoi post.

Ultimo, ma non ultimo: sii costante.

Non è semplice produrre continuamente contenuti creativi e originali, ma è necessario pubblicare con una certa frequenza, almeno 3-4 volte a settimana, se vuoi continuare a crescere, e non solo post. Usa tutti i formati che i social mettono a disposizione. Non solo, quindi, post con immagini e video, ma anche stories, reels e dirette live.

I social possano essere determinanti per la crescita del tuo brand. Per evitare di perdere mesi in una comunicazione poco efficace, scrivici e studieremo per te le migliori strategie per i tuoi obiettivi di vendite o di popolarità.

Seguici e dacci il tuo like qui: