Cos’è Tik Tok e perché dovresti usarlo nella tua digital strategy!
Se hai più di 18 anni ti starai giustamente chiedendo cos’è Tik Tok e perché tutti ne parlano.
Cominciamo col dire che il mondo dei social network non si ferma mai e mentre alcuni perdono appeal (ed utenti), come ad esempio Twitter, altri nascono e crescono a velocità impressionante, come appunto Tik Tok.
Cos’è Tik Tok e come nasce?
Nel 2014 l’azienda cinese Bytedance acquisisce (per la bellezza di 1 miliardo di dollari) l’applicazione Musical.ly, nata nel 2014 per la creazione di contenuti musicali, con oltre 100 milioni di utenti attivi.
Nel 2018 il nome cambia e da “Musical.ly” diventa “Tik Tok”, ponendosi come “la piattaforma leader al mondo per quanto riguarda i video brevi e con la mission di diffondere nel mondo creatività, conoscenza e momenti importanti nella vita quotidiana”, citando ciò che è scritto sul loro sito.
A quanto pare l’obiettivo è stato raggiunto: Tik Tok è diventata l’app più utilizzata dagli adolescenti, sfiorando gli 800 milioni di utenti iscritti, di cui 500 attivi ogni mese!
Gli users di Tik Tok sono giovanissimi, poco più che bambini, e ricoprono sia il ruolo di creator che quello di protagonista.
Perché Tik Tok piace così tanto ai ragazzini?
Più che un social network, Tik Tok è un’app di intrattenimento. Ai ragazzini piace perché permette loro di esprimersi e divertirsi. Dalla loro cameretta e con il solo smartphone, infatti, sono in grado di creare tantissime tipologie di video divertenti e virali, grazie agli effetti di realtà aumentata, alle colonne sonore e ai filtri, e ottengono moltissime visualizzazioni da ogni parte del mondo.
I video di Tik Tok sono brevi, vanno dai 15 ai 60 secondi, sono un mix di testo, audio e video e, ovviamente, sono pensati per il mobile, quindi in formato verticale. Per farti un’idea della tipologia di contenuti che vanno per la maggiore, guarda questo video con il mix dei più visualizzati di settembre.
I video creati possono essere recensiti e ricondivisi da altri utenti, ma anche postati su altri social network, come Facebook o Snapchat, rendendo perfetta l’integrazione tra le piattaforme.
Come funziona?
Creare un profilo su Tik Tok è molto semplice: basta scaricare l’app, effettuare la registrazione inserendo e-mail, password e username. Si può successivamente aggiungere anche una foto o un video profilo, una breve bio e i link ai propri profili Instagram e Facebook.
Sul profilo apparirà anche il numero dei follower, dei following e dei mi piace.
Quando l’app si apre mostra subito i video delle persone che seguiamo o quelli dei trend più popolari del momento, mentre nella discovery home si possono cercare degli utenti specifici o i video corrispondenti agli hashtag che ci interessano.
Come utilizzare Tik Tok per la tua azienda?
Come azienda, comincia col creare il tuo profilo su Tik Tok, completo di foto e info. Cerca e studia i tuoi competitor, interagisci con gli altri utenti e inizia a creare video in linea con lo spirito dell’app, utilizzando gli effetti e la musica messa a disposizione.
Come per instagram, gli hashtag funzionano come chiave di ricerca, quindi è fondamentale utilizzare degli hashtag pertinenti per ogni video che carichi.
Come per tutti gli altri social network, anche su Tik Tok puoi sfruttare la popolarità degli Influencers. Molti degli utenti dell’app, anche quelli giovanissimi, sono seguiti da numeri impressionanti di utenti e collaborare con questi influencers, detti “musers”, è un’ottima strategia per generare campagne di brand awareness e promuovere la tua azienda e i tuoi prodotti.
Non è ancora possibile fare pubblicità a pagamento (cosa che si dice avverrà a breve) a ma esistono diverse tipologie di advertising per promuovere il profilo e vedono la partecipazione attiva degli utenti.
Un esempio è sicuramente “l’Hashtag Challenge”, in cui si chiede agli users di realizzare un video secondo le tue instruzioni e con un hashtag creato appositamente. L’ha utilizzato bene la Guess che, con l’hashatg “#inmydenim”, invitò gli utenti a mostrare i loro outfit, diventando una campagna virale.
Per concludere, se il target di riferimento della tua azienda è molto giovane, il nostro consiglio è quello di prendere Tik Tok in seria considerazione, creando un account per cominciare a prendere dimestichezza con la piattaforma ed i contenuti da creare, e scoprendo come viene utilizzata dalle aziende competitor.